Andrea Silenzi

Silenzi Andrea

@ Ministero della Salute

Professione: Dirigente Medico, Direzione Generale della Prevenzione – Ufficio 1
Società di appartenenza: Ministero della Salute

È dirigente medico di sanità pubblica presso la Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute. Ha conseguito l’abilitazione alla professione medica nel 2009 e si è specializzato in Igiene e medicina preventiva, oltre ad aver conseguito un dottorato di ricerca in Scienze Biomediche e Sanità Pubblica e un master in Epidemiologia e Biostatistica. Attualmente si occupa principalmente della riorganizzazione e del potenziamento dei servizi di prevenzione secondo le strategie sanitarie basate sul valore, delle strategie di prevenzione vaccinali e del rapporto tra ambiente e salute. Prima di entrare a far parte del MoH ha lavorato come dirigente medico nel SSN sia in ambito ospedaliero sia territoriale nonché come ricercatore di sanità pubblica presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

Dal 2016 è membro del Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Le sue competenze riguardano la salute pubblica e la medicina preventiva, la value based healthcare e il population health management. È autore di articoli scientifici, monografie e pubblicazioni presentate in conferenze nazionali e internazionali sui temi della governance e della gestione sanitaria, della leadership in sanità, delle politiche sanitarie, della salute globale, della salute digitale e del web 2.0 e della formazione medica.